Soggiorno in pineta
a due passi dal mare
La Proprietà
La proprietà del Relais Euterpini offre un caloroso benvenuto a chi cerca una pausa di serenità in un luogo molto particolare, dove il lusso dei grandi spazi si integra armoniosamente con una natura generosa pronta ad accoglierlo. Ben venga dunque in questo piccolo angolo di Paradiso in terra di oltre tre ettari e mezzo che in quasi 45 anni di dedicato affetto ed oltre una decina di piccole acquisizioni è stato trasformato in un bel sogno in riva al mare: non più terreni incolti e vigneti abbandonati, ma un parco di pini, fiori ed essenze mediterranee.
L’origine del nome Euterpini? Viene dall’unione di due parole: “Euterpe” che nella mitologia greca era la diva della musica, come musicale è lo sciabordio delle onde che si ode vagando sul prato in riva al mare, meglio se al tramonto, oppure il fruscio del vento sui rami dei “Pini”, i primi dei quali (tremila circa) furono messi a dimora nel 1972 e successivamente, in buona parte, trapiantati sui terreni a mano a mano acquisiti.
Sulla proprietà vi sono diverse opere d’arte di diversi autori, principale tra i quali Dough Coffin da Abiquiu (New Mexico – U.S.) le cui strutture si ispirano alle tradizioni dei nativi d’America, tra i quali è cresciuto. Le sue opere sono presenti in collezioni sparse in tutto il mondo, ma soprattutto negli Stati Uniti, come al John Kennedy Center of Performing Arts o al National Museum of American Indian Arts sia a Washington DC che a New York, o all’Heard Museum di Phoenix: sono anche state esposte alla Casa Bianca, a Washington. Agli Euterpini, oltre ad altre sua è la struttura denominata “lo Sciamano”, che svetta importante tra i pini ed accoglie gli ospiti a metà della strada interna.
- La proprietà del Relais Euterpini, immersa in un eco-paradiso
naturale di otre 4 ettari di pineta e macchia mediterranea, offre
un caloroso benvenuto a chi cerca una pausa di serenità, in un
luogo molto particolare, dove 10 splendidi dammusi nel lusso
dei grandi spazi, si integrano armoniosamente con una natura
generosa pronta ad accoglierli.Eccellenza in riva al mare,
dove la realtà supera
l’immaginazione. - DammusiSono tipiche costruzioni locali in pietra, di datazione incerta.
La loro particolare struttura a cupola va fatta risalire alla duplice
necessità di poter, da un lato, raccogliere la preziosa acqua piovana
da convogliare nelle apposite cisterne e, dall’altro, di risolvere il
problema di una copertura abitativa: il legname disponibile in loco
non sarebbe infatti stato sufficiente alla costruzione di un tetto
tradizionale in tronchi. Per sopportare in modo adeguato il notevole
peso della cupola dovettero ingegnarsi ricorrendo a massicce
pareti in pietra che, per rafforzare la pesante struttura, all'origine
erano leggermente inclinate. Questo tipo di costruzione, tra l’altro,
consente un ottimo isolamento termico: questo risultato è agevolato
dalle ridotte aperture verso l’esterno.
- La PinetaLa sua piantumazione risale ai primi anni del 1970 ed è stata
effettuata dagli attuali proprietari ri-terrazzando vigneti abbandonati.
Siccome a Pantelleria nessuno in precedenza si era azzardato a
piantare pini in riva al mare, nel timore che solo pochi degli oltre
tremila Pini d’Aleppo piantati ne sopravvivessero solo pochi,
questi vennero messi a dimora piuttosto fitti. Accadde però
che per la cura posta nei primi stadi della loro crescita attecchirono
quasi tutti ma, stante la mancanza di sufficiente profondità del terreno,
la loro crescita ne ha fortemente risentito.
Tra le altre essenze piantate, diversi eucalipti ed una trentina di cipressi.
- I PratiLa vicinanza al mare e quindi la salsedine, il vento e le scarse piogge
estive ne condizionano una buona parvenza. In estate l’erba si secca
ma essendo l’area bene attrezzata con sdraio, docce e zone riparate,
i nostri prati rimangono comunque una piacevole risorsa,
assolutamente unica nell’isola.
Una delle più belle proprietà dell’isola, immersa in un
eco-paradiso naturale di oltre 4 ettari di pineta e macchia mediterrannea
Comodità
Accesso privato al mare a 1/2 minuto a piedi
Ampia piscina sotto ai pini
Massima privacy anche in agosto grazie ad i vasti spazi esterni ed interni. Ambiente silenzioso e tranquillo dove si può praticare anche la meditazione.
Uno staff affiatato ed efficiente, a vostra completa disposizione
Tutti i dammusi sono dotati di aria condizionata e riscaldamento
TV Satellitare
Servizi
A seguito delle nuove disposizioni ministeriali post Covid-19 ci siamo visti costretti ad adottare delle modifiche alle nostre prestazioni:
- sospensione del servizio delle colazioni, tutti i nostri dammusi sono provvisti di cucina completamente attrezzata
- il servizio di pulizia e riordino delle case rimane garantito tutti i giorni eccetto la domenica.
Copertura Wi-Fi ad alta velocità
Accoglienza in aeroporto/porto